AVVISO: Secondo appello corsi convenzionati - 22 gennaio 2021
Si avvisano gli studenti iscritti ai corsi di lingua inglese convenzionati con i Dipartimenti che è aperta la procedura di iscrizione al secondo appello dei corsi convenzionati (I semestre AA 2020/2021) previsto per il giorno 22 gennaio 2021.
La procedura di iscrizione sarà attiva fino al giorno 17 gennaio 2021. L'iscrizione deve essere effettuata utilizzando la propria mail istituzionale (@studenti.unisa.it)
- Si ricorda agli studenti che l'appello in oggetto è rivolto esclusivamente agli studenti presenti nelle liste pubblicate nella pagina web del CLA dedicata ai corsi di ciascun Dipartimento. Gli studenti che non soddisfano tale requisito non saranno ammessi alla prova.
- Gli studenti idonei allo svolgimento della prova saranno suddivisi in turni e le liste saranno disponibili nella pagina web del CLA dedicata ai corsi.
- Si ricorda che la prova si svolgerà secondo le linee guida dettate dall'Università degli Studi di Salerno relative agli esami orali.
Procedura di iscrizione alla prova del 22 gennaio 2021 - II appello dei corsi convenzionati - I semestre AA 2020/2021
AVVISO: Inizio corsi online CLA
- INIZIO CORSI CONVENZIONATI CON I DIPARTIMENTI UNISA, I SEMESTRE - ANNO ACCADEMICO 2020/2021
Si avvisano gli studenti interessati che i corsi convenzionati con i Dipartimenti UNISA che si svolgeranno nel corso del I semestre del corrente anno accademico inizieranno a partire da lunedì 19 ottobre 2020 in modalità online. Tutte le informazioni relative ai suddetti corsi, alle modalità di svolgimento, ai gruppi e agli orari, verranno pubblicate nella sezione dedicata ai corsi (https://www.cla.unisa.it/corsi/index) nella sezione dedicata ad ogni Dipartimento interessato (menù a tendina a sinistra)
AVVISO: corsi a pagamento LINGUA INGLESE
Si avvisano i candidati interessati che sono state pubblicate le liste definitive dei partecipanti ai corsi a pagamento di lingua inglese relativi alla sessione AUTUNNO 2020.
La data di inizio delle lezioni è fissata per giovedì 22 ottobre 2020. I candidati saranno contattati direttamente dai docenti madrelingua referenti dei gruppi.
Le suddette liste sono reperibili ai seguenti link:
- Corso a pagamento livello PET/B1, turno MATTINA
- Corso a pagamento livello PET/B1, turno POMERIGGIO
- Corso a pagamento livello FCE/B2, turno MATTINA
- Corso a pagamento livello FCE/B2, turno POMERIGGIO
- Corso a pagamento livello CAE/C1
AVVISO: corsi a pagamento LINGUA INGLESE PhD/Dottorandi
Pubblicate le liste definitive dei corsi a pagamento di lingua inglese relativi alla sessione AUTUNNO 2020. I Dottorandi che non hanno ancora usufruito del corso gratuito sono stati inseriti nei corsi a pagamento ma NON sono tenuti a effettuare alcun pagamento o alcuna iscrizione. La data di inizio delle lezioni è fissata per giovedì 22 ottobre 2020. I candidati saranno contattati direttamente dai docenti madrelingua referenti dei gruppi.
Presentazione
Il Centro Linguistico di Ateneo è un centro di servizi linguistici e audiovisivi rivolto agli studenti dell’Università degli Studi di Salerno.
La struttura promuove l’apprendimento a scopi integrativi, pratici, comunicativi e strumentali delle lingue straniere moderne, nonché lo studio di linguaggi specifici, a tutti gli studenti di Unisa, agli allievi dei corsi di Dottorato di ricerca, agli allievi delle Scuole di Specializzazione e dei Corsi di perfezionamento, agli studenti dei programmi europei Socrates ed Erasmus, al personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo.
Servizi offerti dal Centro:
- supporta a livello di Ateneo la didattica delle lingue straniere, nonché quella della lingua italiana agli stranieri;
- gestisce e mette a disposizione della didattica linguistica le aule attrezzate, le strumentazioni e il materiale librario, audio e video di cui dispone;
- promuove l'utilizzo delle nuove tecnologie per l'apprendimento delle lingue (anche nel settore della formazione a distanza);
- cura, oltre ai corsi frontali, l'organizzazione di altri servizi didattici, compresi quelli finalizzati all'apprendimento autonomo delle lingue anche in collaborazione con altre strutture dell'Ateneo;
- esprime pareri sulle modalità di verifica del possesso delle competenze linguistiche necessarie per l'accesso ai corsi di studio, anche ai fini dell'attribuzione di crediti formativi aggiuntivi;
- promuove, coordina e gestisce attività di ricerca sia nel campo della riflessione teorica sull'acquisizione/apprendimento delle lingue straniere sia in area applicativa e sperimentale attinenti alla glottodidattica e alle glottotecnologie;
- compatibilmente con le sue disponibilità, nel rispetto delle priorità istituzionali e nell'ambito di accordi e convenzioni, il Centro fornisce attività tecniche di consulenza, formazione, aggiornamento, qualificazione professionale, a favore di soggetti pubblici o privati;
- promuove seminari, convegni e giornate internazionali di studi su nuove modalità di didattica e attività di interazioni linguistiche mediate da computer.
Lifelong learning
- Il Centro Linguistico di Ateneo partecipa, con azioni significative e programmi di innovazione specifici, a migliorare e a incrementare ulteriormente la qualità dei corsi, garantendo agli studenti di Unisa e a tutti gli iscritti ai corsi di lingua un servizio ancora più efficace e funzionale all'inserimento professionale e scientifico.
E-learning
- Il CLA garantisce a studenti universitari e discenti adulti uno standard qualitativo elevato che si avvalga di forme altamente specializzate e tecnologicamente avanzate di apprendimento linguistico. Attraverso le più moderne tecniche di laboratorio e piattaforme innovative, il CLA incoraggia percorsi di formazione a distanza (FAD) che soddisfino il fabbisogno di un bacino di utenza in costante crescita ed evoluzione.
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) è ubicato al I piano dei locali ex-Rettorato
(Edificio D) dell'Università degli Studi di Salerno (via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 Fisciano (SA)
Infopoint: 089 963044