unisa ITA  unisa ENG


CLA - Verifiche linguistiche

Verifiche Linguistiche
  • verifiche 01
  • verifiche 02
  • contact us

Accertamenti Linguistici

Il CLA offre a tutti gli studenti dell'Ateneo la possibilità di sostenere prove informatizzate di verifica della loro conoscenza della lingua inglese.
Le prove si svolgono ogni anno in date prestabilite e in 3 sessioni (vedi date per singolo Dipartimento), orientativamente: a partire dalla terza settimana di gennaio, dalla terza settimana di giugno e dalla terza settimana di settembre.
I Dipartimenti inviano in anticipo gli elenchi degli studenti che desiderano sottoporsi alla prova e il CLA predispone il calendario delle prove di verifica che viene pubblicato sul web e nei singoli Dipartimenti.
Per le prenotazioni ed eventuali chiarimenti sul livello richiesto dal proprio corso di studi, gli studenti devono rivolgersi alla loro area didattica. Alla fine delle prove di verifica i risultati vengono comunicati ufficialmente ai corsi di studio per i provvedimenti di competenza.

Ogni studente potrà trovare in questa home page la sezione dedicata al proprio Dipartimento di afferenza (colonna di sinistra) nella quale poter visionare le date ufficiali delle verifiche linguistiche e i risultati delle stesse.

Date verifiche linguistiche computerizzate - sessione SETTEMBRE 2023

Tutti gli studenti che non sono stati selezionati dai Dipartimenti per seguire i corsi convenzionati (ad esempio, studenti fuori corso o studenti interessati alla sola prova idoneativa e che ritengono di essere già in possesso del livello richiesto dal proprio piano di studi/Dipartimento) potranno sostenere il test di piazzamento computerizzato di lingua inglese erogato da un ente certificatore accreditato al MUR previsto per SETTEMBRE 2023. 
La verifica linguistica computerizzata consisterà in un test adattivo, ossia una forma di test computerizzato che si adatta al livello di abilità del candidato che lo svolge. Si tratta di test che prevedono la somministrazione di domande a difficoltà incrementale: in base alle risposte ricevute dall’esaminato, vengono calibrati i quesiti successivi. Ciascun candidato dovrà rispondere a quesiti sia a risposta multipla che aperta nell’ambito del reading, use of English, listening e writing.
Alla pagina web riportata qui di seguito i candidati interessati potranno visionare un video esplicativo dei possibili quesiti inseriti nel suddetto test adattivo:


Il Laboratorio di Esercitazioni Assistite del CLA (edificio D, piano terra) è a disposizione per un eventuale approfondimento delle abilità linguistiche richieste per lo svolgimento delle verifiche linguistiche computerizzate.

Si ricorda che, salvo differenti indicazioni del Dipartimento o del proprio piano di studi, ciascuno studente dovrà raggiungere il livello B1 per i CdL triennali e il livello B2 per i CdL magistrali. Si consiglia di visitare la seguente pagina web per approfondire i contenuti dei suddetti livelli:

 

La sessione di verifiche linguistiche di SETTEMBRE 2023 si svolgerà esclusivamente in modalità IN PRESENZA (salvo differenti direttive).

Ulteriori e successive indicazioni saranno disponibili nella presente pagina web e nelle sezioni dedicate ad ogni singolo Dipartimento (menù a tendina a sinistra).

Di seguito gli studenti interessati potranno reperire le date relative ai singoli Dipartimenti coinvolti per la sessione SETTEMBRE 2023:

DIPARTIMENTO

LINGUA

SESSIONE SETTEMBRE 2023

DISA-MIS

inglese

12 settembre 2023

DISPC

inglese

13 settembre 2023

DISES

inglese

15 settembre 2023

DIIN

inglese

18 settembre 2023

DIEM

inglese

18 settembre 2023

DICIV

inglese

18 settembre 2023

DI

inglese

19 settembre 2023

DF

inglese

19 settembre 2023

DIPMAT

inglese

19 settembre 2023

DCB

inglese

19 settembre 2023

DISPS

inglese

20 settembre 2023

DISPUM (CdL Lettere)

inglese

20 settembre 2023

DISPAC

inglese

20 settembre 2023

Tutti i Dipartimenti

francese, tedesco, spagnolo

22 settembre 2023



Si fa presente che, in caso di elevato numero di iscritti, la prova potrà essere suddivisa su più turni e/o su più giorni.

Per accedere alle verifiche linguistiche della sessione SETTEMBRE 2023, ogni studente dovrà prenotarsi sulla propria area utente o secondo le disposizioni del proprio Dipartimento di afferenza.

Una volta ricevute le liste degli studenti da parte di ogni Dipartimento, il CLA provvederà alla creazione dei gruppi e, quindi, alla pubblicazione dei relativi elenchi corredati da tutte le informazioni concernenti le modalità di svolgimento.

Si avvisano gli studenti interessati che i laboratori dove si svolgerà la sessione di verifiche linguistiche prevista a settembre 2023 verranno indicati negli calendari relativi agli studenti prenotati per ogni sessione.

AVVISO LINGUA FRANCESE, TEDESCA, SPAGNOLA - Verifiche Linguistiche CLA (sessione settembre 2023)

Si comunica agli studenti prenotati per le verifiche linguistiche (sessione SETTEMBRE 2023) di lingua FRANCESE, lingua TEDESCA e lingua SPAGNOLA che queste si svolgeranno in data 22 settembre 2023.
Ulteriori informazioni circa il calendario della sessione, l'orario e le modalità di svolgimento verranno pubblicate nella sezione dedicata ai singoli Dipartimenti interessati.

  • Le prove di lingua FRANCESE, SPAGNOLA e TEDESCA consisteranno in 30 quesiti di grammatica, uso della lingua e comprensione del testo.

Gli studenti prenotati potranno trovare i calendari della propria sessione e le relative informazioni utili all'interno delle sezioni dedicate ai Dipartimenti coinvolti nella pagina dedicata alle verifiche linguistiche (menù a tendina a sinistra).

Per la preparazione al suddetto test si invitano gli studenti interessati a contattare i seguenti indirizzi e-mail: tutorautoapprendimento@gmail.com e mlongo@unisa.it.



Scheda insegnamento lingua FRANCESE, SPAGNOLA e TEDESCA. Gli studenti che devono raggiungere il livello B1 dovranno far riferimento al programma di livello I e II; gli studenti che devono raggiungere il livello B2 dovranno far riferimento anche al livello III.