unisa ITA  unisa ENG


CLA - News del Centro Linguistico di Ateneo

News

Le news del CLA

  • Pubblicati gli elenchi degli studenti del DISPAC (CdLM Filosofia e CdL Davimus), del DIPSUM (CdL Lettere e CdLM Filologia), del DISPS (CdL Scienze del Servizio Sociale) ammessi alle prove finali dei laboratori di lingua francese, tedesca e inglese svolte presso il Laboratorio di Esercitazioni Assistite. Gli elenchi sono disponibili nelle singole sezioni dedicate al DISPAC e al DIPSUM nella pagina dedicata ai corsi convenzionati.
  • Sono in corso di pubblicazione i risultati dei corsi convenzionati di lingua inglese erogati al 2° semestre del corrente anno accademico per i Dipartimenti UniSA coinvolti. Maggiori informazioni sono disponibili nelle sezioni dedicate ad ogni singolo Dipartimento nella seguente pagina: Corsi convenzionati. Ricordiamo che i risultati verranno trasferiti ad ogni singolo Dipartimento una volta terminata la sessione delle prove finali. 
  • Sono in corso di pubblicazione i risultati dei corsi di lingua inglese rivolti ai Dottorandi del XXXVIII ciclo erogati nella sessone "Primavera 2023": Ph.D./Dottorandi UniSA.
  • Sono in corso di pubblicazione i risultati dei "Cambridge English Course" della sessone "Primavera 2023": Corsi a pagamento.
  • Pubblicato l'elenco delle date fissate per il II appello dagli esercitatori madrelingua per ogni corso convenzionato. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina web dedicata ai corsi convenzionati.
  • Nuovo orario 2° semestre per l'accesso in loco al Laboratorio di Esercitazioni Assistite: clicca qui per visionarlo.
  • Pubblicate le date della sessione di verifiche linguistiche computerizzate per la sessione di giugno/luglio 2023
  • SCARICA LA GUIDA DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO - The CLA Guide is available in several languages (English, French, German, Spanish, Russian, Catalan, Arabic, Chinese and Japanese) at the following link → VAI AL LINK.

Aggiornamenti offerta formativa:

  •  La prossima sessione per partecipare ai nostri CAMBRIDGE ENGLISH COURSES sarà AUTUNNO 2023. Invitiamo i candidati interessati a contattarci a settembre 2023 per maggiori informazioni!
  • Vuoi imparare il francese, il tedesco, l'arabo, il tedesco o lo spagnolo? Contattaci per maggiori informazioni inerenti ai nostri corsi "Impara il...". PROSSIMA SESSIONE "AUTUNNO 2023".
FAQCLA

FAQ del CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO

 

FAQ del CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO

Università degli Studi di Salerno

D: Il CLA eroga corsi di lingua straniera volti alla preparazione e al conseguimento di certificazioni linguistiche internazionali?
R: Sì. Il CLA organizza corsi di lingua straniera a pagamento (inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, italiano per stranieri) finalizzati all'ottenimento delle certificazioni internazionali rilasciate da Enti Certificatori. I corsi a pagamento proposti dal Centro Linguistico d'Ateneo sono aperti sia a candidati interni (studenti, dottorandi, assegnisti di ricerca, contrattisti e personale dipendente) sia a candidati esterni. I corsi di lingua inglese hanno una durata semestrale di 100 ore complessive per ogni sessione (80 ore di lezioni frontali e 20 ore di supporto e attività con il tutor linguistico del CLA). I corsi di lingua francese, lingua spagnola, lingua tedesca e lingua italiana per stranieri hanno una durata semestrale di 60 ore complessive per ogni sessione (50 ore di lezioni frontali e 10 ore di supporto e attività con il tutor linguistico del CLA). I corsi di lingua araba hanno una durata semestrale di 50 ore complessive per ogni sessione (40 ore di lezioni frontali e 10 ore di supporto e attività con il tutor linguistico del CLA).

Le sessioni disponibili sono due: sessione autunnale (orientativamente da ottobre a gennaio) e/o sessione primaverile (orientativamente da marzo a giugno).
I corsi di lingua straniera si svolgeranno due volte alla settimana, saranno tenuti da un esperto madrelingua e si concluderanno con una verifica finale ed il rilascio di un attestato del CLA in caso di superamento della stessa. Maggiori informazioni vengono fornite all'inizio di ogni succitata sessione all'interno delle relative schede informative che verranno pubblicate nella pagina web del CLA UniSA dedicata ai corsi a pagamento. Non verrà rilasciato alcun attestato di frequenza. Per accedere al test finale occorrerà aver frequentato almeno il 70% delle lezioni frontali. L'eventuale riconoscimento dei CFU per la partecipazione ai corsi è a discrezione dei singoli Corsi di Laurea.

Ulteriori informazioni in tal senso verranno pubblicate sul sito web del CLA all'inizio di ciasun semestre.

D: Il CLA eroga corsi di lingua orientale?
R: Sì. Il CLA organizza, al momento, soltanto corsi a pagamento di lingua araba. Le sessioni disponibili sono due: la sessione autunnale (orientativamente da settembre a gennaio) e la sessione primaverile (orientativamente da febbraio a giugno).

D: Il CLA eroga corsi di lingua italiana per stranieri?
R: Sì. Il CLA organizza corsi a pagamento di lingua italiana per stranieri. Le sessioni disponibili sono due: la sessione autunnale (orientativamente da settembre a gennaio) e la sessione primaverile (orientativamente da febbraio a giugno).


D: Il CLA è sede di certificazioni internazionali di lingua straniera?
R: Sì. Il CLA ha stipulato convenzioni con Enti Certificatori per la lingua inglese, spagnola e italiana al fine di consentire agli studenti dell'Ateneo e ai candidati esterni interessati di sostenere in sede gli esami delle certificazioni internazionali e conseguire le relative certificazioni. Tutte le informazionia ggiornatwe vengono fornite nella sezione dedicata alle certificazioni internazionali del nostro sito web.


D: Sono uno studente dell’Università degli Studi di Salerno e devo svolgere, in relazione al mio piano di studi, un laboratorio di lingua straniera. Cosa devo fare?
R: A partire dall'A.A. 2017/2018 sono erogati corsi di lingua straniera (lingua inglese e per alcuni Dipartimenti anche lingua francese, tedesca e spagnola) gratuiti e convenzionati con i Dipartimenti dell’Università degli Studi di Salerno di livello CEFR B1 e CEFR B2. I corsi in oggetto sono costituiti da 60 ore (45 ore di didattica frontale e 15 ore di autoapprendimento) e si svolgono il I e/o il II secondo semestre, secondo una pianificazione concordata con ciascun Dipartimento convenzionato.
Tutti gli studenti selezionati per i corsi di livello B1 e B2 gratuiti attivati dal CLA, in accordo con i Dipartimenti, avranno a disposizione due date per sostenere l'esame finale con il lettore madrelingua assegnato al proprio gruppo:

  • la prima sessione si svolgerà direttamente a fine corso, senza necessità di prenotazione. Sono ammessi alla prova in oggetto i candidati che avranno conseguito almeno il 70% di frequenza al corso. Il lettore madrelingua provvederà a comunicare il giorno e l'ora agli studenti interessati durante l'attività di didattica. I risultati verranno comunicati direttamente alle aree didattiche e saranno disponibili nella pagina web del CLA dedicata ai corsi, in ciascuna sezione destinata ai singoli Dipartimenti coinvolti;
  • la seconda data disponibile si svolgerà successivamente.

Gli studenti che non sono stati selezionati dai Dipartimenti per seguire i corsi (ad esempio, studenti fuori corso o studenti interessati alla sola prova idoneativa) potranno sostenere prove informatizzate di verifica della loro conoscenza di lingua straniera previste ogni anno in date prestabilite e in tre sessioni: gennaio, giugno e settembre.
Per la prenotazione ed eventuali chiarimenti sul livello richiesto dal proprio corso di studi, gli studenti devono rivolgersi alla propria area didattica. 

Le date relative ad ogni singola sessione verranno pubblicate sul sito web del CLA, nella sezione dedicata alle verifiche linguistiche.

D: Come posso iscrivermi ai corsi di lingua straniera gratuiti per gli studenti dell'Università degli Studi di Salerno?
R: Per l'iscrizione ai corsi convenzionati lo studente dovrà rivolgersi all'Ufficio Didattica del Suo Dipartimento, non al Centro Linguistico di Ateneo. Le modalità di iscrizione vengono fornite direttamente dal Dipartimento che trasmetterà, in seguito, l'elenco degli studenti partecipanti al CLA.

D: Vorrei prepararmi in autonomia per un esame di lingua straniera, a chi posso rivolgermi?
R: Il CLA offre la possibilità a tutti gli studenti dell’Ateneo, ai candidati iscritti ai corsi a pagamento o prenotati per gli esami di certificazione internazionale, di poter usufruire di un Laboratorio di Esercitazioni Assistite, dotato di apparecchiature elettroniche e materiali fruibili in modalità autonoma sotto la guida di un tutor linguistico. Lo scopo è favorire l'orientamento degli apprendenti valorizzandone attitudini, interessi e tempi di apprendimento. L'accesso al laboratorio di autoapprendimento è del tutto autonomo e costituisce una validissima integrazione ai corsi effettivi.
Per maggiori informazioni ciascun utente può visitare la pagina web dedicata al Laboratorio di Esercitazioni Assitite e/o può inviare inviare una mail al seguente indirizzo: tutorautoapprendimento@gmail.com.

D: Ho svolto un corso convenzionato di lingua straniera erogato dal CLA ma non ho mai ritirato l'attestato, a chi mi devo rivolgere?
R: A partire dall'A.A. 2017/2018 sono erogati corsi di lingua straniera (lingua inglese e per alcuni Dipartimenti anche lingua francese, tedesca e spagnola) gratuiti e convenzionati con i Dipartimenti dell’Università degli Studi di Salerno di livello CEFR B1 e CEFR B2. I corsi in oggetto sono costituiti da 60 ore (45 ore di didattica frontale e 15 ore di autoapprendimento) e si svolgono il I e/o il II secondo semestre, secondo una pianificazione concordata con ciascun Dipartimento convenzionato.
Al termine del corso è previsto un esame finale (I appello); in caso di superamento dello stesso, ai candidati che avranno conseguito la regolare frequenza, sarà rilasciato un attestato di merito (non una certificazione). La validità dell'attestato è a discrezione dell'ente a cui viene presentato.
Qualora questa fosse la tua situazione, ti chiediamo di inviare una e-mail ad attestati.cla@unisa.it e di seguire le istruzioni che ti verranno inoltrate.


D: Ho svolto un corso a pagamento di lingua straniera erogato dal CLA ma non ho mai ritirato l'attestato, a chi mi devo rivolgere?
R: Il CLA organizza corsi a pagamento di lingua straniera (inglese, francese, tedesco, arabo, italiano, spagnolo) finalizzati all'ottenimento delle certificazioni internazionali rilasciate da Enti Certificatori.
I corsi a pagamento proposti dal Centro Linguistico d'Ateneo sono aperti sia a candidati interni (studenti, dottorandi, assegnisti di ricerca, contrattisti e personale dipendente) sia a candidati esterni.
Qualora questa fosse la tua situazione, ti chiediamo di inviare una e-mail ad attestati.cla@unisa.it e di seguire le istruzioni che ti verranno inoltrate.


D: Ho svolto un esame di certificazione internazionale di lingua straniera presso il CLA ma non ho mai ritirato il certificato, a chi mi devo rivolgere?
R: Il CLA ha stipulato convenzioni con Enti Certificatori per la lingua inglese, spagnola e italiana al fine di consentire agli studenti dell'Ateneo e ai candidati esterni interessati di sostenere in sede gli esami delle certificazioni internazionali e conseguire le relative certificazioni.
Qualora questa fosse la tua situazione, ti chiediamo di inviare una e-mail ad attestati.cla@unisa.it e di seguire le istruzioni che ti verranno inoltrate.

 

NewsINPRIMOPIANO

bandi e scadenze

RSS Feed

didattica

RSS Feed

convegni e seminari

RSS Feed