Istituito il primo Albo delle Competenze linguistiche del CLA
CANDIDATURE APERTE
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) ha istituito l'Albo delle Competenze Linguistiche. Nell'ambito delle attività che il CLA svolge per la promozione dello studio delle lingue straniere e per il supporto alla terza missione dell'Ateneo, l'Albo intende fornire competenze linguistiche professionali (quali didattica e insegnamento, traduzioni, proofreading e interpretariato, supporto per pubblicazioni scientifiche, supporto per la redazione di relazioni in conferenze scientifiche, supporto per la redazione di progetti di ricerca internazionali...).
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare on line la domanda di iscrizione all'Albo, al seguente link:
MODULO INVIO CANDIDATURA - ALBO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE CLA UNISA
Durante la procedura, il candidato dovrà obbligatoriamente allegare i seguenti documenti in formato PDF:
· I contratti o i documenti che attestino l'attività svolta per ogni area di competenza selezionata (traduzione, interpretariato, docenza);[1]
· I contratti o i documenti che attestino l'abilitazione a svolgere certificazioni internazionali;
· Il proprio curriculum vitae;
· Una copia del documento di riconoscimento;
· Un documento che attesti la laurea conseguita.
Una volta compilato il modulo, il candidato riceverà una e-mail di conferma all'indirizzo indicato in fase di registrazione.
[1] È possibile selezionare una o più attività ed una o più lingue per cui si intende inoltrare la candidatura