Lingua Spagnola I "Diplomas de Español como Lengua Extranjera" (DELE) sono titoli ufficiali, attestanti il livello di competenza della lingua spagnola, rilasciati dall´Instituto Cervantes a nome del Ministerio de Educación, Cultura y Deporte spagnolo. I livelli sono 3: Diploma DELE (nivel inicial) corrispondente al livello B1 del Framework europeo; Diploma DELE (nivel intermedio) corrispondente al livello B2; Diploma DELE (nivel superior) corrispondente al livello C2.
Gli esami hanno luogo presso il Centro Linguistico dell'Università di Salerno (CLA). Per maggiori dettagli riguardanti le prove è possibile far riferimento al seguente indirizzo elettronico: http://napoles.cervantes.es/
SONO DISPONIBILI LE INFORMAZIONI RELATIVE ALLE SESSIONI DELLE CERTIFICAZIONI DELE 2025
Il Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno è Sede di Esami DELE, riconosciuta dall’Instituto Cervantes di Napoli.
Nel corso del 2025 si prevede di effettuare le sessioni di esame che si terranno nei mesi di maggio, luglio e novembre, secondo il seguente calendario:
Appello |
Livelli |
Data della prova |
Date di iscrizione |
|
|||
Maggio 2025 |
DELE ESCOLAR: A1 e A2 / B1 DELE: A1, A2, B1, B2, C1, C2 |
23 maggio 2025 24 maggio 2025 |
Inizio: 24 febbraio 2025 |
Luglio 2025 |
DELE: A2, B1, B2 e C1 |
12 luglio 2025 |
Inizio: 1 maggio 2025 |
Novembre 2025 |
DELE ESCOLAR: A1 e A2 / B1 DELE: A1, A2, B1, B2, C1, C2 |
21 novembre 2024 22 novembre 2024 |
Inizio: 29 settembre 2025 |
Si ricorda che le date del 24 maggio 2025 e 22 novembre 2025 si svolgernno presso il CLA solo al raggiungimento di un numero minimo di 20 iscrizioni. il CLA comunicherà ai candidati la nuova sede per lo svolgimento delle certificazioni DELE.
La data di scadenza per l’iscrizione è riferita al termine ultimo per iscriversi attraverso la procedura elettronica del Centro Linguistico di Ateneo ed è perentoria.
Individuata la quota di iscrizione si dovrà procedere al pagamento spontaneo e solo successivamente all’iscrizione sul sito del Centro Linguistico di Ateneo.
La quota di iscrizione può essere individuata sul presente bando alla voce “QUOTE DI ISCRIZIONE”, oppure direttamente sulla pagina di iscrizione, cliccando sul link “MI ISCRIVO” del livello relativo alla Certificazione DELE.
SI PRECISA CHE OGNI STUDENTE SI ASSUME LA RESPONSABILITA’ DI QUANTO DICHIARATO IN FASE DI ISCRIZIONE, che assume quindi carattere di autocertificazione (Art. 46 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) e che il Centro Linguistico provvederà ad effettuare dei controlli a campione.
QUOTE DI ISCRIZIONE DELLE CERTFICAZIONI INTERNAZIONALI DELE
|
Interni |
Esterni |
Livello A1 |
€ 82 |
€ 97,60 |
Livello A1 escolar |
€ 82 |
€ 97,60 |
Livello A2 |
€ 92 |
€ 109,80 |
Livello A2/B1 escolar |
€ 104 |
€ 124,44 |
Livello B1 |
€ 104 |
€ 124,44 |
Livello B2 |
€ 147 |
€ 176,90 |
Livello C1 |
€ 168 |
€ 202,52 |
Livello C2 |
€ 177 |
€ 213,50 |
La quota di iscrizione è comprensiva di € 2,00 per imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi del D.M. 17 giugno 2014.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Gli interessati potranno iscriversi SOLO DOPO AVER EFFETTUATO IL PAGAMENTO ATTRAVERSO IL PORTALE DEI PAGAMENTI DI ATENEO (PAGOPA) ed unicamente attraverso la PROCEDURA ELETTRONICA sulla pagina del Centro Linguistico di Ateneo al seguente link: Procedura di iscrizione
Si potrà procedere al pagamento cliccando sulla voce in basso a destra: "ESEGUI PAGAMENTO IMMEDIATO".
Effettuato il pagamento, attraverso canali fisici o online, si genererà un CODICE IUV (ossia l'identificativo della transazione economica), come nell'esempio riportato → /RFB/510000000005642/Importo
Per completare l’iscrizione sarà necessario compilare tutti i campi relativi ai dati anagrafici (DEL CANDIDATO), e della relativa fattura, PARTICOLARE IMPORTANZA ED ATTENZIONE DEVE ESSERE FATTA NEL COMPILARE I CAMPI DEL CODICE FISCALE o PARTITA IVA, email e/o PEC (per chi ne fosse in possesso).
Si ricorda che a partire dal 01/01/2019 è fatto obbligo della emissione di fattura elettronica per cessione di beni e prestazioni di servizio tra i soggetti residenti o stabiliti o identificati nel territorio dello Stato (L.205/17 art.1 co 909, circolare AdE 13/E del 2018). La normativa prevede che la fattura elettronica possa essere consegnata al soggetto passivo o:
Le prove orali potranno svolgersi nei giorni precedenti o successivi alla prova scritta
N.B. Si precisa che per le scuole, sia pubbliche che private, verrà rilasciata una fattura elettronica digitale cumulativa e quindi il bollo virtuale di € 2,00 sarà calcolato una sola volta.
Per maggiori informazioni:
SI PRECISA CHE LA MODALITA' DI ISCRIZIONE PER GRUPPI DI STUDENTI SIA DI SCUOLE STATALI CHE PRIVATE È DIVERSA RISPETTO ALLE ISCRIZIONI INDIVIDUALI.
Tutti coloro che sono interessati ad avere delle informazioni relative al PREZZO, alle MODALITA' DI PAGAMENTO e di ISCRIZIONE di gruppi di studenti di scuole statali e private, dovranno inviare la richiesta di un preventivo preferibilmente a cla@pec.unisa.it oppure, esclusivamente per coloro che non hanno la PEC, al seguente indirizzo: amministrazione.cla@unisa.it.