unisa ITA  unisa ENG


CLA - Certificazioni linguistiche

Certificazioni

DILS

 

 DILS
Il Centro Linguistico di Ateneo in convenzione con l'Università per Stranieri di Perugia, propone una Certificazione in "Didattica dell'Italiano Lingua Straniera" (DILS) di base (I livello).

La Certificazione DILS certifica la formazione di base dell'insegnante, vale a dire una competenza pedagogico-didattica di primo livello, essenziale per l'ingresso nella professione e/o per la valutazione del servizio prestato. Il termine "competenza" indica, come nell'ambito della psicologia e della linguistica, ciò che un individuo è in grado di fare, di realizzare, di produrre a partire da un bagaglio di saperi teorici e di esperienze sul campo. Si riferisce dunque alle conoscenze teoriche, alla consapevolezza pedagogico-didattica e alle capacità operative dell'insegnante di italiano L2 a prescindere dalla specificità del contesto di insegnamento, dall'età, livello, conoscenze pregresse degli apprendenti.

CertificazioneSessione d'esame DILS-PG II livello: 28 FEBBRAIO 2020

Data di inizio iscrizione : 18 GENNAIO 2020
Data di scadenza per l'iscrizione : 18 FEBBRAIO 2020

Il costo dell'esame di certificazione è:

DILS-PG (II livello) - €162,00

questi dovranno iscriversi on-line senza fare alcun versamento anticipato ed attenendosi a quanto scritto nella sezione procedura di pagamento al seguente link   al seguente link    http://web.unisa.it/cla/certificazioni .a partire dal 18 GENNAIO 2020 e comunque non oltre il 18 FEBBRAIO 2020



CertificazioneSessione d'esame DILS-PG I livello: 27 marzo  2020

Data di inizio per l'iscrizione : 17 febbraio 2020
Data di scadenza per l'iscrizione : 2 marzo 2020

Il costo dell'esame di certificazione è:

DILS-PG di base (I livello) - €132,00

(la tassa di iscrizione individuale comprende € 2,00 per imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi del d.m. 17 giugno 2014)

 

Pagamento

Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo essersi iscritti attraverso la procedura on line ed aver ricevuto a mezzo posta elettronica l’avviso di pagamento.

SI PRECISA CHE OGNI STUDENTE SI ASSUME LA RESPONSABILITA’ DI QUANTO DICHIARATO IN FASE DI ISCRIZIONE, che assume quindi carattere di autocertificazione (Art. 46 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) e che il Centro Linguistico provvederà ad effettuare dei controlli a campione.

Effettuando l’iscrizione on line il candidato non sarà iscritto automaticamente al corso ma per esserlo dovrà ricevere (al proprio indirizzo di posta elettronica indicato in fase di iscrizione) un avviso da utilizzare per il pagamento della tassa entro un limite massimo di 7 giorni dalla data di emissione. E’ quindi estremamente importante che l’indirizzo inserito sia corretto e che il candidato controlli quotidianamente la propria posta elettronica.

 

Iscrizione

Effettuando il pagamento della tassa di iscrizione il candidato non risulterà iscritto automaticamente all'esame.

Per formalizzare l'iscrizione sarà necessario consegnare all'INFO_POINT del CLA entro il 16 marzo 2020 alle ore 14:00 la seguente documentazione:

  • Modulo ISCRIZIONE compilato in ogni sua parte
  • · Fotocopia del codice fiscale italiano

 

download schede di iscrizione e schede informative per test settembre 2018

Presentazione La Certificazione DILS di base (I livello): pre-requisiti e contenuti della prova d'esame

Struttura dell'esame Formato della prova

Corso di preparazione DILS-PG II

SCADENZA 20 GENNAIO 2020:
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI PREPARAZIONE DILS-PG II PRESSO IL CENTRO LINGUISTICO DELL'UNIVERSITA' DI SALERNO.

IL CORSO DELLA DURATA DI 25 ORE SI SVOLGERA' CON IL SEGUENTE CALENDARIO:
27-28-29- 30- 31 GENNAIO 2020 DALLE 14:30 ALLE 18:30 PRESSO IL CLA.

Iscrizione

I candidati dovranno iscriversi on-line senza fare alcun versamento anticipato ed attenendosi a quanto scritto nella sezione procedura di pagamento al seguente link (http://web.unisa.it/cla/corsi-a-pagamento ) a partire dal 25 DICEMBRE 2019 e comunque non oltre il 20 GENNAIO 2020.

 

La Direzione del Centro si riserva l’attivazione di corsi costituiti da meno di 8 studenti.

Costo dei corsi

Il costo di iscrizione per i candidati interni ed esterni è di €302,00,

La quota di iscrizione comprende la fruizione dei servizi del CLA,  ma non dei testi adottati ed assolvimento virtuale dell’imposta di bollo ai sensi del

D.M. 17 giugno 2014.

 

Procedura di Pagamento:

Effettuando l’iscrizione on-line il candidato riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica il proprio codice AVVISO e l’indirizzo elettronico del portale per il pagamento. Il candidato dovrà accedere a tale portale ed utilizzando il proprio codice Fiscale/Partita IVA unitamente al proprio CODICE AVVISO e procedere quindi al pagamento dell’importo indicato in procedura.

Qualora non si volesse procedere al pagamento on-line è possibile effettuare sullo stesso portale il download dell’avviso di pagamento da utilizzare presso altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) così come disposto dall’AGID”.

IL PAGAMENTO ELETTRONICO (PAGOPA) E’ L’UNICO MEZZO CON CUI SI PUO’ EFFETTUARE IL VERSAMENTO  (NON SARANNO ACCETTATI PAGAMENTI TRAMITE BONIFICO O MAV).

 

 

Il Centro Linguistico non si assume nessuna responsabilità in caso di mancata iscrizione per erroneo inserimento  in procedura e di pagamento effettuato oltre il termine.

Fatturazione:


 

 

A partire dal 01/01/2019 è fatto obbligo della emissione di fattura elettronica per cessione di beni e prestazioni di servizio tra i soggetti residenti o stabiliti o identificati nel territorio dello Stato (L.205/17 art.1 co 909, circolare AdE 13/E del 2018) .

Occorre quindi, in fase di iscrizione, compilare tutti i campi relativi ai dati anagrafici, necessari ai fini della emissione della fattura da parte del Centro Linguistico, PARTICOLARE IMPORTANZA ED ATTENZIONE DEVE ESSERE FATTA NEL COMPILARE I CAMPI DEL CODICE FISCALE/PARTITA IVA, e.mail e/o (per che ce l’ha) PEC.

Come da normativa la fattura elettronica, dopo il pagamento, sarà consegnata o:

-       Nell’apposita area riservata dell’Agenzia delle Entrate (CASSETTO FISCALE) tramite inserimento del CODICE FISCALE/PARTITA IVA.

 

-       tramite PEC. - CLA@PEC.UNISA.IT


i
l direttore del CLA 
Prof.ssa Gisella Maiello

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO